Chiedi una consulenza
Superbonus 110% e ambito di applicazione: chi ne è responsabile?

Superbonus 110% e ambito di applicazione: chi ne è responsabile?

Il disegno di Legge di Bilancio 2022 ha finalmente intrapreso al Senato il suo percorso di approvazione che tra le altre cose avrà il compito prorogare e modificare le detrazioni fiscali del 110% (superbonus) previste dal Decreto Rilancio.
Continua a leggere
Superbonus 110% e nuovi condomini: accortezze prima dei lavori

Superbonus 110% e nuovi condomini: accortezze prima dei lavori

L'art. 119 del Decreto Rilancio consente un orizzonte temporale più ampio per condomini ed edifici plurifamiliari. Quali accortezze prima dei lavori?
Continua a leggere
CILA Superbonus 110%: occhio alle parti comuni

CILA Superbonus 110%: occhio alle parti comuni

A volte l’erba del vicino non solo non è più verde, ma bisogna anche stare attenti a non calpestarla. Perché, quando si tratta di vicinato - più o meno buono - gli “sconfinamenti” possono portare a problemi seri, soprattutto quando si parla di lavori di ristrutturazione, e pure di una certa entità.
Continua a leggere
Superbonus 110% e accertamenti: due semplici regole da seguire

Superbonus 110% e accertamenti: due semplici regole da seguire

Nell'ambito delle Super agevolazioni fiscali per ristrutturazioni, efficientamento sismico ed efficientamento energetico il primo quesito che tutti si pongono è quello relativo al credito fiscale.
Continua a leggere
Superbonus 110%: come funziona con le unità collabenti?

Superbonus 110%: come funziona con le unità collabenti?

La detrazione del 110% prevista dal Superbonus fa gola a tutti ed è diventata un volano per i lavori di ristrutturazione edilizia a costo (quasi) zero.
Continua a leggere

TAGS