Chiedi una consulenza
Superbonus 110%: per le bifamiliari un milione di euro

Superbonus 110%: per le bifamiliari un milione di euro

per chi vuole ristrutturare un condominio il tempo c'è. Ma gli importi delle detrazioni fiscali (cedibili fino a tre volte a istituti finanziari come da ultime disposizioni governative), sono sufficienti per coprire l'importo dei lavori?
Continua a leggere
Superbonus 110%: le problematiche tra edifici plurifamiliari e unità autonome

Superbonus 110%: le problematiche tra edifici plurifamiliari e unità autonome

L'art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha messo in piedi un sistema di agevolazioni fiscali (il superbonus 110%) che può essere utilizzato per la riqualificazione di "edifici" considerati nella loro interezza.
Continua a leggere
Superbonus 110% e proroga unifamiliari: i dettagli per il 30%

Superbonus 110% e proroga unifamiliari: i dettagli per il 30%

In merito alla definizione del 30% dei lavori svolti per ottenere la proroga del Superbonus per villette unifamiliari, il pagamento della sola parte di fornitura dei beni, con prova di arrivo franco cantiere (foto e/o bolla di consegna) può essere considerata come “lavoro”?
Continua a leggere
Superbonus 110% per consolidare i muri di contenimento

Superbonus 110% per consolidare i muri di contenimento

In passato i muri di contenimento erano costruiti in muratura "a gravità". Significa che la funzione portante era affidata al loro peso e al loro spessore, in grado di equilibrare la spinta derivante dal terreno retrostante e dai manufatti su di esso presenti, come strade o edifici.
Continua a leggere
Il Superbonus 110% per “ripassare” il tetto

Il Superbonus 110% per “ripassare” il tetto

Con stagioni come queste, caratterizzate da eventi climatologici estremi, gli interventi di manutenzione più frequenti sono senza dubbio quelli che interessano la copertura. Sono anche i più inderogabili, perché altrimenti piove in casa.
Continua a leggere
Superbonus 110% per sistemare le parti “a faccia vista”

Superbonus 110% per sistemare le parti “a faccia vista”

Dobbiamo ammetterlo, mai come negli ultimi due anni gli italiani si sono preoccupati dello stato di salute dei loro edifici. Mai prima d'ora tante diagnosi energetiche e strutturali, mai tanti preventivi e mai tanti progetti.
Continua a leggere

TAGS