Chiedi una consulenza
Superbonus 110%: le soluzioni per sciogliere il vincolo pertinenziale tra 2 immobili

Superbonus 110%: le soluzioni per sciogliere il vincolo pertinenziale tra 2 immobili

L'art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha definito le ormai note detrazioni fiscali del 110% (superbonus) stabilendo disposizioni differenziate a seconda che si tratti di edificio unifamiliare oppure composto da più unità immobiliari (condominio o plurifamiliare da 2 a 4 u.i. possedute da uno proprietario).
Continua a leggere
Superbonus 110% per il cappotto realizzato nel lato interno delle pareti

Superbonus 110% per il cappotto realizzato nel lato interno delle pareti

Può accadere che il condominio non autorizzi l'esecuzione del cappotto esterno, oppure che non sia fattibile per motivi vincolistici, oppure ancora che un condòmino impugni la delibera che lo autorizzava.
Continua a leggere
Superbonus 110% anche per interventi di nuova costruzione?

Superbonus 110% anche per interventi di nuova costruzione?

Uno dei capisaldi per la fruizione dei principali bonus edilizi è rappresentato dal fatto che questi si applicano agli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente.
Continua a leggere
Superbonus 110% per la facciata in klinker che cade a pezzi

Superbonus 110% per la facciata in klinker che cade a pezzi

Ogni moda ha la sua epoca e, a volte, è bello dare un'occhiata alle nostre spalle per capire come cambiano i gusti.
Continua a leggere
Superbonus 110% per eliminare le barriere architettoniche negli appartamenti

Superbonus 110% per eliminare le barriere architettoniche negli appartamenti

Le prime indicazioni normative in materia di barriere architettoniche risalgono alla fine degli anni '60, ma è solo con la legge n.13 del 1989 che l'Italia si è posta seriamente il problema di eliminarle anche negli edifici privati.
Continua a leggere
Superbonus 110% per la riparazione o la sostituzione di travi ammalorate in legno

Superbonus 110% per la riparazione o la sostituzione di travi ammalorate in legno

Per chi si occupa di edifici storici, oppure vi abita, probabilmente non è un argomento nuovo. È frequente infatti osservare travi malandate, con buchi, marcescenze e inflessioni.
Continua a leggere

TAGS