Polistirolo, poliuretano, lane minerali, pannelli di sughero. Sono tanti i materiali isolanti disponibili sul mercato, ciascuno con le proprie caratteristiche. La scelta non deve essere casuale.
Per beneficiare del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023 occorre che siano verificate due condizioni contemporaneamente: deve trattarsi di un “condominio” (o di un “supercondominio”) e i lavori devono riguardare le “parti comuni”.
In Italia sono molti i paesi abbarbicati su montagne e colline, a volte persino a strapiombo sul mare. In queste realtà non è difficile imbattersi in edifici realizzati a ridosso di scarpate e interessati da cedimenti dovuti a fenomeni di instabilità del terreno sul quale poggiano le fondazioni.
Sono unico proprietario di due distinti condominii. Vorrei sapere quali bonus fiscali e quali percentuali di detrazione mi spettano per eseguire lavori di efficientamento sismico dei due edifici.
Il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza è anzitutto un dovere civico, sia da parte dei committenti, sia da parte delle imprese che realizzano i lavori e dei professionisti che li progettano.