Chiedi una consulenza
SOA obbligatoria dall’1 luglio per i bonus edilizi, con molti dubbi

SOA obbligatoria dall’1 luglio per i bonus edilizi, con molti dubbi

Come fare in caso di frazionamento dell'appalto? Le spese professionali concorrono al raggiungimento della soglia? E se l'impresa non ottiene la SOA?
Continua a leggere
110%, rischioso frazionare e demolire

110%, rischioso frazionare e demolire

SUPERBONUS/ L'Agenzia delle entrate nella circolare 23 si riserva spazi di accertamento. Il proprietario può dividere un edificio in più unità immobiliari prima di iniziare gli interventi edilizi agevolati con i bonus, aumentando il limite di spesa che si calcola sul numero di unità di partenza. Ma rischia di incorrere in un abuso edilizio.
Continua a leggere
Intervento da inquadrare correttamente nella CILAS per non perdere i bonus

Intervento da inquadrare correttamente nella CILAS per non perdere i bonus

Il progettista deve dichiarare se le opere sono di efficientamento energetico, strutturali o entrambi, ma per farlo servono accertamenti specifici.
Continua a leggere
Addio a bonus edilizi senza Soa

Addio a bonus edilizi senza Soa

Esclusi dalla certificazione i sismabonus senza salto di classe e le agevolazioni sull'acquisto. L'obbligo sopra i 516 mila euro scatta dal primo luglio.
Continua a leggere
Niente superbonus senza Cilas

Niente superbonus senza Cilas

Dalle scadenze per salvare l'aliquota massima al fotovoltaico: una mini guida dalle Entrate. La comunicazione permette di fruire del 110% per il 2023.
Continua a leggere
Bonus fiscali e asseverazioni tecniche: i professionisti devono controllare se le fatture sono pagate?

Bonus fiscali e asseverazioni tecniche: i professionisti devono controllare se le fatture sono pagate?

Un’interpretazione letterale dell’art. 119 impone un controllo sulla “congruità delle spese sostenute”, ma le contraddizioni sono molte; lo stesso modello di asseverazione sembra chiedere una cosa diversa.
Continua a leggere

TAGS