Chiedi una consulenza
Bonus edilizi in condominio: da chi dipendono i rischi fiscali?

Bonus edilizi in condominio: da chi dipendono i rischi fiscali?

Se la delibera assunta dall’assemblea contrasta con le norme imperative che regolano le detrazioni edilizie, qualsiasi condòmino può impugnarla e far vacillare la legittimità dell’intera operazione.
Continua a leggere
Eco e Sismabonus nel 2025: per la maggiorazione al 50% non basta la “prima casa”

Eco e Sismabonus nel 2025: per la maggiorazione al 50% non basta la “prima casa”

La nozione di “abitazione principale” prevista dalla legge di bilancio si basa su criteri più stringenti rispetto a quella di “prima casa”.
Continua a leggere
I bonus edilizi vengono ristrutturati (e sono meno generosi)

I bonus edilizi vengono ristrutturati (e sono meno generosi)

Ecobonus e sismabonus prorogati al 2027 (ma un pochino più avari), salvo per abitazioni principali. Superbonus meno accessibile, e solo per lavori già avviati a ottobre 2024. Lo prevede la legge di bilancio per il 2025 che razionalizza le detrazioni fiscali.
Continua a leggere
Superbonus e lavori mai eseguiti: possibile rivalersi sull’impresa?

Superbonus e lavori mai eseguiti: possibile rivalersi sull’impresa?

Una recente sentenza ha negato strumenti di tutela al committente anche se l’appaltatore ha “incassato” (senza compensarli) crediti d’imposta non spettanti, poiché in tal caso il danno è solo “ipotetico e futuro”.
Continua a leggere
Immobili collabenti: come cambiano i bonus fiscali dal 2025

Immobili collabenti: come cambiano i bonus fiscali dal 2025

Cosa sapere su IMU, detrazioni edilizie e ristrutturazioni per gli immobili in categoria F/2.
Continua a leggere
Bonus edilizi, tutte le novità dal 2025: 50% per i lavori nella prima casa, tagli per gli altri, addio 110%

Bonus edilizi, tutte le novità dal 2025: 50% per i lavori nella prima casa, tagli per gli altri, addio 110%

Per le abitazioni principali l’aliquota resta al 50% nel 2025, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Nel 2026 e 2027, l’aliquota scenderà al 36%, mantenendo invariato il tetto di spesa.
Continua a leggere

TAGS