Chiedi una consulenza
La sanatoria edilizia può essere condizionata

La sanatoria edilizia può essere condizionata

Lo Sportello Unico edilizia può subordinare il rilascio della sanatoria degli interventi edilizi che presentano parziali difformità rispetto al titolo abilitativo.
Continua a leggere
Superbonus e bonus ordinari: è possibile evitare il reato in caso di abuso del diritto?

Superbonus e bonus ordinari: è possibile evitare il reato in caso di abuso del diritto?

Frazionamenti catastali e condomìni “dell’ultimo minuto” portano con sé rischi che possono essere limitati anche a lavori in corso, ma solo ridimensionando la detrazione inizialmente prospettata.
Continua a leggere
Beneficio tagliato al 30%

Beneficio tagliato al 30%

RISTRUTTURAZIONI: la riduzione dal 2028 e fino al 2033. A disporlo è l'art. 9-bis, co. 8 che l'Esecutivo intende aggiungere al dl 39/2024 (c.d. blocca-cessioni).
Continua a leggere
Super-Sismabonus e interventi di rinforzo fatti solo per avere più possibilità: è abuso del diritto?

Super-Sismabonus e interventi di rinforzo fatti solo per avere più possibilità: è abuso del diritto?

Eseguire lavorazioni “fini a sé stesse” per aumentare le possibilità di risparmio fiscale può generare situazione tecniche complesse, in cui i lavori non conseguono materialmente i risultati richiesti per l’accesso alle detrazioni.
Continua a leggere
Bonus edilizi e sequestro dei crediti d’imposta: cosa succede se sono già stati compensati

Bonus edilizi e sequestro dei crediti d’imposta: cosa succede se sono già stati compensati

I crediti d’imposta illegalmente derivanti da bonus edilizi, ricevuti tramite cessione e già compensati, non possono essere sequestrati.
Continua a leggere
Sismabonus acquisti: occhio se gli edifici sono ubicati in centro

Sismabonus acquisti: occhio se gli edifici sono ubicati in centro

Il bonus per l’acquisto di case antisismiche spetta nel caso di demolizione di “interi edifici”. Ma se si interviene nei centri storici è facile sbagliare.
Continua a leggere

TAGS