Chiedi una consulenza
La responsabilità del tecnico nella valutazione dei bonus

La responsabilità del tecnico nella valutazione dei bonus

I bonus edilizi in pratica. Questioni inerenti all'operato di un tecnico.
Continua a leggere
Ecobonus e Sismabonus: le strategie tecniche per completare i lavori entro l’anno e non perdere i benefici fiscali

Ecobonus e Sismabonus: le strategie tecniche per completare i lavori entro l’anno e non perdere i benefici fiscali

Scegliere di utilizzare tecnologie costruttive specifiche permette di risparmiare tempo e ottenere lavori a regola d’arte, assicurandosi il maggior risparmio fiscale possibile prima della scadenza delle agevolazioni.
Continua a leggere
Da Sismabonus-acquisti a ordinario: non sempre è possibile cambiare

Da Sismabonus-acquisti a ordinario: non sempre è possibile cambiare

Se entro il 31/12/2024 non si trova un acquirente o non si realizzano almeno le strutture, il Sismabonus acquisti va in fumo. In tal caso, l’impresa può optare per il Sismabonus ordinario, ma non sempre.
Continua a leggere
Bonus edilizi, contenzioso a rischio in caso di vizi dell’opera

Bonus edilizi, contenzioso a rischio in caso di vizi dell’opera

Se chi è incaricato di realizzare lavori commette errori tali da rendere l’opera “difettosa”, il proprietario può rivalersi su quest’ultimo. Ma se i lavori hanno portato alla fruizione di bonus edilizi, un contenzioso può far emergere incongruenze tali da comportarne la revoca.
Continua a leggere
Sanabili le irregolarità anche del bonus casa

Sanabili le irregolarità anche del bonus casa

I bonus edilizi in pratica: cosa si intende per difformità edilizia.
Continua a leggere
Per la verifica della legittimità dello stato dell’immobile la procedura è più snella

Per la verifica della legittimità dello stato dell’immobile la procedura è più snella

Il Salva-Casa rende più leggero il carteggio per l'accertamento della regolarità edilizia e urbanistica.
Continua a leggere

TAGS