Chiedi una consulenza
Superbonus 110% in condominio: ok solo se interventi sono su parti comuni

Superbonus 110% in condominio: ok solo se interventi sono su parti comuni

Per beneficiare del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023 occorre che siano verificate due condizioni contemporaneamente: deve trattarsi di un “condominio” (o di un “supercondominio”) e i lavori devono riguardare le “parti comuni”.
Continua a leggere
Sismabonus, plafond moltiplicato se la pertinenza è a servizio di più unità immobiliari

Sismabonus, plafond moltiplicato se la pertinenza è a servizio di più unità immobiliari

In alcuni casi, il massimale di spesa disponibile per una pertinenza, se in comproprietà tra più soggetti, può essere moltiplicato per il numero di appartamenti “serviti”
Continua a leggere
Ecobonus e sismabonus-acquisti: come funziona in caso di demolizione e ricostruzione?

Ecobonus e sismabonus-acquisti: come funziona in caso di demolizione e ricostruzione?

Uno degli interventi maggiormente rappresentativi delle agevolazioni fiscali degli ultimi anni è certamente quello di "sostituzione edilizia".
Continua a leggere
Superbonus 110% e bonus ordinari: le soluzioni dopo il 30 giugno

Superbonus 110% e bonus ordinari: le soluzioni dopo il 30 giugno

Da superbonus 110% a sismabous ordinario: è sempre possibile? È una delle tante domande che arrivano in redazione, mai così interessante in vista della scadenza del 30 giugno 2022, entro la quale dovrà essere raggiunto il 30% dello stato di avanzamento lavori (SAL) complessivo.
Continua a leggere
Il Sismabonus 110% per rifare la pavimentazione esterna

Il Sismabonus 110% per rifare la pavimentazione esterna

La tipologia più frequente è costituita da un piano interrato, destinato ad autorimesse, e da -n piani fuoriterra. Di solito l'interrato è più grande della parte in elevazione, a sua volta caratterizzata dalla presenza di un piano terra "a giorno", delimitato da pilotis.
Continua a leggere
Superbonus 110%: i massimali raddoppiano se ci sono i box pertinenziali

Superbonus 110%: i massimali raddoppiano se ci sono i box pertinenziali

Nessun problema, quantomeno per eseguire gli interventi edilizi e antisismici. Il Superbonus infatti, nel caso di locali pertinenziali non riscaldati esterni all'edificio (come potrebbero essere dei box appunto), è precluso solo nella sua anima energetica (ecobonus), mentre risulta pienamente ammesso in chiave antisismica (Sismabonus).
Continua a leggere

TAGS