
Superbonus, proroga di un mese per l’invio dei dati
C’è tutto novembre per l’invio per gli interventi anti-sismici. Lo spostamento sancito da un dpcm. Ma il perimetro degli effetti sembra essere più ampio.

Un mese di tempo in più per inoltrare i dati relativi agli immobili oggetto di interventi di miglioramento sismico agevolati fiscalmente tramite il Superbonus (dl 34/2020, art. 119). Le comunicazioni sono da caricare sul Pncs (Portale nazionale classificazioni sismiche) entro il 30/11/2024, invece del 31/10/2024. La proroga è giunta con un dpcm emanato lo scorso 29 ottobre, a ridosso dunque della scadenza precedentemente fissata e a distanza di pochi giorni da un comunicato con cui il Dipartimento Casa Italia specificava le modalità con cui sospendere i termini in caso di malfunzionamenti del portale.
I nuovi obblighi
I nuovi…
Contenuti a pagamento disponibili >