
L’F24 scartato è impugnabile
In quanto rappresenta un diniego di agevolazione fiscale. La sentenza della Corte di giustizia tributaria sulla compensazione del Superbonus 110%.

Il contribuente che si vede scartare il proprio F24 nel quale ha utilizzato in compensazione il Superbonus di cui è titolare può impugnare la “comunicazione di scarto” ricevuta dal sistema telematico dell’Agenzia delle entrate dinnanzi al giudice tributario, in quanto lo scarto rappresenta un vero e proprio diniego di agevolazione fiscale.
È questo, in sintesi, quanto stabilito dalla Corte di Giustizia Tributaria (Cgt) di primo grado di Padova con la sentenza n. 319 emanata lo scorso 9 settembre, con la quale i giudici hanno dato ragione a un contribuente che si è visto negare il bonus dall’amministrazione finanziaria per aver inoltrato l’F24 entro i termini di fruizione del Superbonus (31 dicembre), ma in un giorno festivo.
La…
Contenuti a pagamento disponibili >