
Il Salva-casa sfiora i condomini
I casi si riducono ai lavori fatti presentando titolo abitativo. Semplificazione apparente per il bonus-ristrutturazione in caso di manutenzione ordinaria.

Un passaggio del decreto Salva-Casa (dl n. 69/2024) salva il Bonus Ristrutturazioni (Tuir, articolo 16-bis) per alcuni lavori sulle parti comuni condominiali realizzati in maniera difforme dal titolo abilitativo. Ciò purché i lavori così eseguiti ricadano all’interno della categoria della manutenzione ordinaria e siano stati realizzati entro il 24 maggio 2024. Tuttavia, tale effetto “nascosto” del Salva-Casa rischia di non trovare una completa applicazione concreta, dato che la maggior parte degli interventi di manutenzione ordinaria è eseguibile senza la necessità di presentare un titolo abilitativo.
La detrazione edilizia prevista dall’articolo 16-bis del Tuir (Testo unico delle imposte sul reddito, dpr 917/1986) è…
Contenuti a pagamento disponibili >