Chiedi una consulenza
Cessione superbonus e bonus edilizi: la buona fede non basta

Cessione superbonus e bonus edilizi: la buona fede non basta

Una recente sentenza ha confermato il sequestro preventivo dei crediti in capo al cessionario, a prescindere dalla sua responsabilità in termini di reato. Valutarne la qualità a monte assume così un valore cruciale.
Continua a leggere
Superbonus: il condòmino dissenziente non può sottrarsi alla spesa

Superbonus: il condòmino dissenziente non può sottrarsi alla spesa

Una delibera assembleare validamente assunta impone anche a chi ha votato contro di pagare la sua parte. Ciò vale anche per quegli interventi che non interessano direttamente la proprietà privata o che, all’apparenza, non determinano benefici per il singolo.
Continua a leggere
Superbonus in condominio. La delibera può essere valida anche se non si costituisce il fondo speciale

Superbonus in condominio. La delibera può essere valida anche se non si costituisce il fondo speciale

L'assemblea deve costituire un fondo ogni qual volta approva l'esecuzione di interventi straordinari, ma una sentenza chiarisce quando la sua assenza non comporta l'invalidità della decisione assunta sui lavori Superbonus.
Continua a leggere
Condominio: l’assenza del fondo speciale fa decadere il Superbonus?

Condominio: l’assenza del fondo speciale fa decadere il Superbonus?

Sul fondo speciale vi sono vari orientamenti. Tuttavia, le sentenze in materia portano a ritenere nulla la delibera assembleare con contenuto contrario all’art. 1135, n. 4 C.C. A meno che la spesa non sia stata già sostenuta.
Continua a leggere
Bonus edilizi, come fare a restituire crediti fiscali indebitamente fruiti

Bonus edilizi, come fare a restituire crediti fiscali indebitamente fruiti

Le modalità di restituzione dei bonus fiscali (e le eventuali sanzioni) dipendono da “dove si trovano” i crediti d’imposta al momento della restituzione, ma tutto cambia se scattano procedimenti penali.
Continua a leggere
Impresa fuggitiva e perdita del Superbonus: come provare il danno?

Impresa fuggitiva e perdita del Superbonus: come provare il danno?

Due recenti sentenze spiegano che il risarcimento del danno è dovuto solo se il committente prova il nesso tra il comportamento della ditta e il mancato accesso della detrazione. Fondamentale produrre una perizia tecnica che ne stimi anche l’ammontare.
Continua a leggere

TAGS