Chiedi una consulenza
Superbonus 110% e bonus ordinari: le soluzioni dopo il 30 giugno

Superbonus 110% e bonus ordinari: le soluzioni dopo il 30 giugno

Da superbonus 110% a sismabous ordinario: è sempre possibile? È una delle tante domande che arrivano in redazione, mai così interessante in vista della scadenza del 30 giugno 2022, entro la quale dovrà essere raggiunto il 30% dello stato di avanzamento lavori (SAL) complessivo.
Continua a leggere
Superbonus 110% e bonus edilizi: niente sanzioni in assenza di dolo?

Superbonus 110% e bonus edilizi: niente sanzioni in assenza di dolo?

Dalla sua conversione in legge il D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha già subito modifiche più o meno importanti da 7 decreti legge, 4 leggi di conversione e 2 leggi di bilancio.
Continua a leggere
Il Sismabonus 110% per rifare la pavimentazione esterna

Il Sismabonus 110% per rifare la pavimentazione esterna

La tipologia più frequente è costituita da un piano interrato, destinato ad autorimesse, e da -n piani fuoriterra. Di solito l'interrato è più grande della parte in elevazione, a sua volta caratterizzata dalla presenza di un piano terra "a giorno", delimitato da pilotis.
Continua a leggere
Superbonus 110%: i massimali raddoppiano se ci sono i box pertinenziali

Superbonus 110%: i massimali raddoppiano se ci sono i box pertinenziali

Nessun problema, quantomeno per eseguire gli interventi edilizi e antisismici. Il Superbonus infatti, nel caso di locali pertinenziali non riscaldati esterni all'edificio (come potrebbero essere dei box appunto), è precluso solo nella sua anima energetica (ecobonus), mentre risulta pienamente ammesso in chiave antisismica (Sismabonus).
Continua a leggere
Sismabonus 110% e massimali: come funziona per una bifamiliare?

Sismabonus 110% e massimali: come funziona per una bifamiliare?

Da un vostro recente articolo "Superbonus 110%: parti comuni e private raddoppiano il massimale di spesa?" sembrerebbe che parti comuni e parti esclusive comportano massimali distinti.
Continua a leggere
Il sismabonus riduce il rischio sismico, ma non solo

Il sismabonus riduce il rischio sismico, ma non solo

La legge di bilancio 2022 ha prorogato i termini per accedere al Superbonus 110%. La dead line è ora spostata al 31 dicembre 2023 per i condomini e gli edifici plurifamiliari composti da 2 a 4 unità immobiliari oggetto di ristrutturazioni edilizie.
Continua a leggere

TAGS