
Anche il direttore lavori paga i danni quando l’impresa è in ritardo
Tra i suoi compiti c’è l’attivarsi subito per garantire l’opera senza difetti. È questo quello che ha stabilito il tribunale di Napoli con la sentenza del 6 giugno.

Quando l’impresa esecutrice degli interventi edilizi ritarda nella realizzazione, dei danni che ne conseguono è responsabile insieme ad essa anche il direttore dei lavori (DL).
Ciò in quanto tra i suoi compiti vi è quello di attivarsi prontamente per garantire la realizzazione dell’opera senza difetti.
È quanto stabilito dal Tribunale di Napoli, che emanando lo scorso 6 giugno la sentenza n. 5844/2024 ha imposto al direttore dei lavori di ristorare il committente dei danni conseguenti a un ritardo dell’impresa. La pronuncia, tra l’altro, avvalora la tesi in base alla quale il DL può essere chiamato a rispondere del ritardo nel caso in cui da questo dipenda la mancata fruizione di bonus…
Contenuti a pagamento disponibili >