
Superbonus, benefici fiscali perduti? Prova del danno spetta sempre al committente
È la conclusione a cui perviene il Tribunale di Pavia. Il caso: impresa di costruzioni incaricata di effettuare la ristrutturazione di un rustico con cambio di destinazione d’uso in residenziale e opere di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico.

Il committente di lavori edilizi che ritiene di essere stato danneggiato per la perdita definitiva del Superbonus ha l’onere di dimostrare l’esistenza del nesso causale tra la condotta dell’impresa asseritamente inadempiente e il danno di cui chiede il risarcimento, con la conseguenza che se ciò non risulti provato, anche solo perché rimasto incerto, la domanda di risarcimento deve essere rigettato…
Contenuti a pagamento disponibili >